LA CAMERA DI COMMERCIO INFORMA |
|
|
A cura di: CAMERA DI COMMERCIO DI PISA Ufficio Studi, Statistica e Relazioni Esterne E-MAIL: studi@pi.camcom.it Tel. 050 512.294 - Fax 050 512.259 |
Informazioni per studenti ricevute da organizzazioni partner fornite senza assunzione di responsabilità
LA CAMERA DI COMMERCIO INFORMA |
|
|
A cura di: CAMERA DI COMMERCIO DI PISA Ufficio Studi, Statistica e Relazioni Esterne E-MAIL: studi@pi.camcom.it Tel. 050 512.294 - Fax 050 512.259 |
Segreteria AITeM
Associazione Italiana di Tecnologia Meccanica Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale Università di Napoli Federico II P.le V. Tecchio, 80 80125 Napoli Tel: 0776/2993720 Fax: 0776/2993546 sito web: www.aitem.org |
anche quest'anno il CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano promuove il Premio CEI - Miglior Tesi di Laurea, che giunge così alla sua diciannovesima edizione.
Il Premio assegnerà un riconoscimento pubblico e ufficiale e l'assegnazione un contributo in denaro a tre Tesi dedicate al tema dell'attività normativa nei settori elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni, industriale, commerciale e terziario. Il contributo sarà così suddiviso: primo premio € 2.500; secondo premio € 2.000; terzo premio € 1.500.
Al premio sono ammessi tutti i laureandi e laureati dal 01.01.2014 al 28.02.2015 della Laurea Magistrale o Laurea del Vecchio Ordinamento delle Facoltà di Ingegneria (Civile, Della Prevenzione e della Sicurezza, Elettrica, Elettronica, Energetica, Dei Sistemi Edilizi, Per l'ambiente e il territorio, Informatica, Meccanica), Giurisprudenza, Economia e Scienze Politiche e Sociali.
Le saremmo grati se vorrà diffondere, la notizia del Premio, del quale
consultabile anche dal nostro sito www.ceiweb.it in "Eventi" alla voce "Premi CEI".
Nel ringraziare per la cortese collaborazione, porgiamo i migliori saluti.
Silvia Berri
Responsabile Comunicazione e Promozione
CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano
tel. +39 02 21006.290
fax +39 02 21006.210
Bando
https://drive.google.com/file/d/0B-YkN-JJ2Y-lczZ3ZWgyb0tTR28/edit?usp=docslist_api
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: "amicidelborgoantico@libero.it" <amicidelborgoantico@libero.it>
Data: 25/mar/2014 19:20
Oggetto: I: Bando Premio Tesi di Laurea
A: <disaaa@agr.unipi.it>
Cc: <dst@pec.unipi.it>, <segrdip@didf.unipi.it>, <info@fileli.it>, <dici@ing.unipi.it>, <direzione.cfs@humnet.unipi.it>
>
>
>
> Spett. le Università,
> la nostra associazione che ho l'onore di presiedere, ha lo scopo di
> promuovere e valorizzare
> la cultura, l'arte e le tradizioni del nostro territorio,
> dopo aver organizzato eventi e con i proventi di tali manifestazioni,
> finanziato
> alcuni restauri all'interno del nostro splendido centro storico, abbiamo
> deciso
> di indire un concorso "Tesi di Laurea" al fine di conferire ad uno studente
> un premio in denaro di Euro 1000,00..
> A tale scopo, inviamo in allegato il bando, pregandoVi di divulgarlo.
> Si ringrazia per la collaborazione e si inviano Distinti Saluti.
>
> Il presidente dell'Associazione Amici del Borgo Antico di Ceglie Messapica
> (BR).
> Maurizio Semeraro
> Sede in Piazza Vecchia N. 25
> 72013 Ceglie Messapica (Brindisi)
> Tel. 331 7678016 (Semeraro Maurizio) - 3387225497 (Ciracì Michele)
>
> www.amicidelborgoantico.joomlafree.it
> Facebook: Amici Del Borgo Antico
>
>
>
CAMERA DI COMMERCIO DI PISA
|
PREMI PER TESI DI LAUREA
|
|
A cura di: CAMERA DI COMMERCIO DI PISA Ufficio Studi, Statistica e Relazioni Esterne E-MAIL: studi@pi.camcom.it Tel.: 050 512.294 - Fax: 050 512.259 |
mi chiamo Sara Sartore e faccio parte del team di ER Spa, società di consulenza nell’ambito Retail, che lo scorso anno ha promosso il Progetto “PREMIO ER: il negozio dei prossimi 10 anni”, in occasione dei suoi primi 10 anni di attività nel settore.
Il bando
https://docs.google.com/file/d/0B-YkN-JJ2Y-lMHVBUFd4U0w5OUk/edit?usp=docslist_api
> Anche quest’anno ER si impegna in un nuovo progetto: la seconda edizione del “PREMIO ER_Innovazione nel Retail”, rivolto a studenti universitari e di corsi post lauream di tutti gli Atenei e Business School d’Italia. L’obiettivo è stimolare la creatività progettuale d’innovazione dei giovani in tutti i settori del retail, supportandoli con un contributo concreto utile per sostenerli nel loro percorso formativo.
>
>
>
> La partecipazione è gratuita ed il montepremi per il progetto vincitore è pari a € 3.000. In allegato trova il Regolamento ufficiale del Premio.
>
>
>
> Come per la scorsa edizione, le scrivo per chiederle gentilmente di contribuire a far circolare le informazioni dell’iniziativa utilizzando qualsiasi mezzo ritenga più adatto alla diffusione agli studenti.
>
> Inoltre, se lo ritiene opportuno, le chiedo di fornirci i nominativi dei docenti che tengono in questi mesi corsi attinenti alla tematica del progetto, così da contattarli direttamente per poter presentare in aula il progetto agli studenti, nella convinzione che rappresenti per loro un’ottima opportunità formativa, di analisi e di crescita professionale.
>
>
>
>
>
> Rimaniamo a disposizione per ogni approfondimento.
>
> www.erspa.com
>
>
>
> La ringrazio anticipatamente a nome del team di ER Spa.
>
>
>
> Cordialmente.
>
>
>
> Sara Sartore - ER Spa
>
>
>
> Ufficio: +39 0438 1796 482
>
> Fax: +39 0438 1799 102
>
> mailto:progettiretail@erspa.com
>
>
>
> ER spa
>
> Via Colombo, 1
>
> 31015 Conegliano (TV)