venerdì 20 giugno 2014

Tesi di laurea A.A. 2012-2013 su Pisa: domande entro 30 giugno 2014

LA CAMERA DI COMMERCIO INFORMA



PREMI PER TESI DI LAUREA
ANNO ACCADEMICO 2012-2013


La Camera di Commercio di Pisa bandisce, nell'ambito del progetto di Promozione della cultura e dell'eccellenza nella formazione delle risorse umane, un concorso per l'assegnazione di 5 premi di 2.600,00 euro lordi ciascuno, riservato a laureati dell'Ateneo pisano, che abbiano discusso una tesi su aspetti attuali o storici, economici-sociali-ambientali, generali o particolari, della provincia di Pisa o singole parti di essa.
Al concorso possono partecipare tutti i laureati, di secondo livello, delle Facoltà dell'Università degli Studi di Pisa, che abbiano conseguito il titolo nell'anno accademico 2012-2013 e che abbiano riportato una votazione non inferiore a 99/110.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 giugno 2014.
Per ulteriori informazioni su modalità e termini di partecipazione è possibile consultare il bando, disponibile sul
sito della Camera di Commercio di Pisa


A cura di:
CAMERA DI COMMERCIO DI PISA
Ufficio Studi, Statistica e Relazioni Esterne
E-MAIL: studi@pi.camcom.it
Tel. 050 512.294 - Fax 050 512.259
CCIAA-Pisa

martedì 10 giugno 2014

Premio di Laurea AITeM 2013

La scadenza per l'invio delle domande di partecipazione  al Premio di Laurea F. Soavi 2013, destinato ai giovani laureati, con tesi su temi di interesse della nostra Associazione, è prevista per il  30 giugno p.v.

Bando:


Segreteria AITeM 

 

 

Associazione Italiana di Tecnologia Meccanica

Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale

Università di Napoli Federico II

P.le V. Tecchio, 80

80125 Napoli

Tel: 0776/2993720

Fax: 0776/2993546

sito web: www.aitem.org


giovedì 29 maggio 2014

Premio CEI - Miglior Tesi di Laurea - XIV Edizione


anche quest'anno il CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano promuove il Premio CEI - Miglior Tesi di Laurea, che giunge così alla sua diciannovesima edizione.

 

Il Premio assegnerà un riconoscimento pubblico e ufficiale e l'assegnazione un contributo in denaro a tre Tesi dedicate al tema dell'attività normativa nei settori elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni, industriale, commerciale e terziario. Il contributo sarà così suddiviso: primo premio € 2.500; secondo premio € 2.000; terzo premio € 1.500.

 

Al premio sono ammessi tutti i laureandi e laureati dal 01.01.2014 al 28.02.2015 della Laurea Magistrale o Laurea del Vecchio Ordinamento delle Facoltà di Ingegneria (Civile, Della Prevenzione e della Sicurezza, Elettrica, Elettronica, Energetica, Dei Sistemi Edilizi, Per l'ambiente e il territorio, Informatica, Meccanica), Giurisprudenza, Economia e Scienze Politiche e Sociali.

 

Le saremmo grati se vorrà diffondere, la notizia del Premio, del quale

​è disponibile 
il bando di concorso 

http://www.ceiweb.it/it/eventi-it/premi-cei/413-anno-2014.html

consultabile anche dal nostro sito www.ceiweb.it in "Eventi" alla voce "Premi CEI".

 

Nel ringraziare per la cortese collaborazione, porgiamo i migliori saluti.

 

Silvia Berri

Responsabile Comunicazione e Promozione

 

 

CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano

brusa@ceiweb.it

tel.  +39 02 21006.290

fax  +39 02 21006.210

mercoledì 23 aprile 2014

EUREC Awards 2013

For the second year, EUREC Agency (European Renewable Energy Research Centres) will deliver awards to the best students' projects on Renewable Energy. The aim of these prestigious awards is to promote excellence in the study of Renewable Energy, to reward talent and to encourage Renewable Energy debate worldwide.
Through these awards, EUREC Agency would like to stimulate interest in research in Renewable Energy and encourage young students to pursue a career in the field.
We would like to circulate this information to your students, and allow them to participate to this competition.
The award is open to all students in the last year of their undergraduate studies or in the year immediately following graduation . They have to submit a two-page abstract of a project related to renewable energy, a copy of their transcripts as well as a letter of recommendation/introduction from one of their professors. The awards consist in one prize of 3.000€ to the best first cycle project and two prizes of 1.500€ to the second and third selected projects.
If one of your students is winning a EUREC Award, we will display the name and logo of your University on the EUREC Master website, as well as in an article in our quarterly newsletter. You see here the winners of the EUREC Awards 2012: http://www.master.eurec.be/en/Careers-and-EUREC-Awards/EUREC-Awards/Results-of-the-EUREC-Awards-2012/
You will find attached an email to be circulated to your students on how to apply to the EUREC Awards, and to be possibly published on your University website.
I thank you to circulate the information to your students, allowing them to enter the competition, and helping us promoting excellence in Renewable Energy.
Please do not hesitate to contact us for further information.
Best regards,
Nathalie

Nathalie Richet
Master Programme Manager

European Master in Renewable Energy
EUREC Agency
Renewable Energy House
Rue d'Arlon 63-67
B-1040 Brussels
Belgium

EUREC Agency is the European association representing Europe's renewable energy research centres



martedì 25 marzo 2014

Promozione cultura

Bando
https://drive.google.com/file/d/0B-YkN-JJ2Y-lczZ3ZWgyb0tTR28/edit?usp=docslist_api

---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: "amicidelborgoantico@libero.it" <amicidelborgoantico@libero.it>
Data: 25/mar/2014 19:20
Oggetto: I: Bando Premio Tesi di Laurea
A: <disaaa@agr.unipi.it>
Cc: <dst@pec.unipi.it>, <segrdip@didf.unipi.it>, <info@fileli.it>, <dici@ing.unipi.it>, <direzione.cfs@humnet.unipi.it>

>
>
>
> Spett. le Università,
> la nostra associazione che ho l'onore di presiedere, ha lo scopo di
> promuovere e valorizzare
> la cultura, l'arte e  le tradizioni del nostro territorio,
> dopo aver organizzato eventi e con i proventi di tali manifestazioni,
> finanziato
> alcuni restauri all'interno del nostro splendido centro storico, abbiamo
> deciso
> di indire un concorso "Tesi di Laurea"  al fine di conferire ad uno studente
> un premio in denaro di Euro 1000,00..
> A tale scopo, inviamo in allegato il bando,  pregandoVi di divulgarlo.
> Si ringrazia per la collaborazione e si inviano Distinti Saluti.
>
> Il presidente dell'Associazione  Amici del Borgo Antico di Ceglie Messapica
> (BR).
> Maurizio Semeraro
> Sede in Piazza Vecchia N. 25
> 72013 Ceglie Messapica (Brindisi)
> Tel. 331 7678016 (Semeraro Maurizio) - 3387225497 (Ciracì Michele)
>
> www.amicidelborgoantico.joomlafree.it
> Facebook: Amici Del Borgo Antico
>
>
>

Camera di Commercio di Pisa 2012-13




CAMERA DI COMMERCIO DI PISA

PREMI PER TESI DI LAUREA
ANNO ACCADEMICO 2012-2013


La Camera di Commercio di Pisa bandisce, nell'ambito del progetto di Promozione della cultura e dell’eccellenza nella formazione delle risorse umane, un concorso per l’assegnazione di 5 premi di 2.600,00 euro lordi ciascuno, riservato a laureati dell’Ateneo pisano, che abbiano discusso una tesi su aspetti attuali o storici, economici-sociali-ambientali, generali o particolari, della provincia di Pisa o singole parti di essa.
Al concorso possono partecipare tutti i laureati, di secondo livello, delle Facoltà dell’Università degli Studi di Pisa, che abbiano conseguito il titolo nell’anno accademico 2012-2013 e che abbiano riportato una votazione non inferiore a 99/110.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 giugno 2014.
Per ulteriori informazioni su modalità e termini di partecipazione è possibile consultare il bando, disponibile sul sito della Camera di Commercio di Pisa



A cura di:
CAMERA DI COMMERCIO DI PISA
Ufficio Studi, Statistica e Relazioni Esterne
E-MAIL: studi@pi.camcom.it
Tel.: 050 512.294 - Fax: 050 512.259

sabato 15 marzo 2014

PREMIO Innovazione nel Retail ER Spa

mi chiamo Sara Sartore e faccio parte del team di ER Spa, società di consulenza nell’ambito Retail, che lo scorso anno ha promosso il Progetto “PREMIO ER: il negozio dei prossimi 10 anni”, in occasione dei suoi primi 10 anni di attività nel settore.

Il bando
https://docs.google.com/file/d/0B-YkN-JJ2Y-lMHVBUFd4U0w5OUk/edit?usp=docslist_api

> Anche quest’anno ER si impegna in un nuovo progetto: la seconda edizione del “PREMIO ER_Innovazione nel Retail”, rivolto a studenti universitari e di corsi post lauream di tutti gli Atenei e Business School d’Italia.  L’obiettivo è stimolare la creatività progettuale d’innovazione dei giovani in tutti i settori del retail, supportandoli con un contributo concreto utile per sostenerli nel loro percorso formativo.
>
>  
>
> La partecipazione è gratuita ed il montepremi per il progetto vincitore è pari a € 3.000. In allegato trova il Regolamento ufficiale del Premio.
>
>  
>
> Come per la scorsa edizione, le scrivo per chiederle gentilmente di contribuire a far circolare le informazioni dell’iniziativa utilizzando qualsiasi mezzo ritenga più adatto alla diffusione agli studenti.
>
> Inoltre, se lo ritiene opportuno, le chiedo di fornirci i nominativi dei docenti che tengono in questi mesi corsi attinenti alla tematica del progetto, così da contattarli direttamente per poter presentare in aula il progetto agli studenti,  nella convinzione che rappresenti per loro un’ottima opportunità formativa, di analisi e di crescita professionale.
>
>  
>
>  
>
> Rimaniamo a disposizione per ogni approfondimento.
>
> www.erspa.com
>
>  
>
> La ringrazio anticipatamente a nome del team di ER Spa.
>
>  
>
> Cordialmente.
>
>  
>
> Sara Sartore - ER Spa
>
>  
>
> Ufficio: +39 0438 1796 482
>
> Fax:     +39 0438 1799 102
>
> mailto:progettiretail@erspa.com
>
>  
>
> ER spa
>
> Via Colombo, 1
>
> 31015 Conegliano (TV)